Sit-in 10 giugno p.v. Regione Sicilia. Sit-in 14 giugno p.v. Regione Campania.
“Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza”(XXVI canto dell’Inferno. V.119).E
Leggi tutto“Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza”(XXVI canto dell’Inferno. V.119).E
Leggi tuttoContinuano a giungere diverse segnalazioni da parte del personale di polizia penitenziaria impiegato negli istituti della Regione Sardegna di difficili
Leggi tuttoEgr. Provveditore, giungono a questa O.S. forti segnali di preoccupazione per eventi critici che stanno mettendo in serio pericolo l’incolumità
Leggi tuttoLa scrivente O.S. AS.P.PE. ( Associazione Sindacale Polizia Penitenziaria confederata CON.SI.PE.), in seguito a molteplici doglianze pervenute dal Personale di
Leggi tuttoPervengono a questa sigla sindacale lamentele inerenti la organizzazione/gestionelavorativa da parte degl’agenti di polizia penitenziaria Gli agenti, riferiscono di una
Leggi tuttoIeri si é celebrato il 205° anniversario del Corpo di Polizia Penitenziaria e in questa occasione son stati sciorinati tanti
Leggi tuttoNegli l.P.P. della Campania i casi di aggressione al Personale dell’Amministrazione si stanno susseguendo in modo vertiginosa destando non poca preoccupazione a questa O.S.
Leggi tuttoUn dato tuttavia è certo: continuano le violazioni in materia di applicazione della normativa sulle missioni, Circolare del 09/05/2018 n.0154835, a discapito del personale di Polizia Penitenziaria operante al Nucleo Traduzioni di Napoli Secondigliano.
Leggi tuttoEgregio Direttore,
nel ringraziarla per la pronta risposta fornita alla nostra nota nr. 05/2022/SN, del 29/03/2022, è
nostro dovere informarla del fatto che, a quanto ci è stato riferito, non sempre le anomale turnazioni di
servizio segnalate nella nota di cui sopra sarebbero concordate col personale di Polizia Penitenziaria.
In ogni caso, crediamo che i limiti di orario imposti dalle vigenti norme pattizie vadano garantiti e
rispettati al di là dell’accettazione o meno del lavoro straordinario da parte del singolo operatore, per
prevenire, tra le altre cose, l’insorgere di patologie derivanti da stress da lavoro correlato.
Ci è stato, inoltre, segnalato che, di recente, i modelli 14/a vengano predisposti senza l’indicazione
del posto di servizio assegnato ad ogni lavoratore, in deroga a quanto previsto dall’art. 30 del regolamento
di servizio.
La preghiamo, pertanto, di verificare tutto quanto innanzi esposto da questa O.S. e di voler, nel caso,
adottare gli opportuni provvedimenti amministrativi per ripristinare il rispetto della vigente normativa di
settore.
In attesa di cortese cenno di risposta, si porgono Distinti Saluti.
quanto sta accadendo in questo ultimo periodo presso la Casa Circondariale di Ferraranecessita di un intervento netto e risolutivo.Si apprende,
Leggi tutto